Giornate degli asparagi
Gli asparagi (Asparagus acutifolius) che crescono individualmente, di solito in compagnia di un sottobosco spinoso, sono deliziosi germogli selvatici, precursori della primavera. Possiamo raccoglierli da marzo all'inizio di giugno e usarli per preparare diversi piatti. Il modo più semplice e comune è abbinarli a uova strapazzate. Se preferisci un piatto più sostanzioso, scorri i »sapori di Isola« e scopri una ricetta che ti stupirà.
Siete invitati alle Giornate degli asparagi selvatici dal 14 al 30 marzo in osterie e ristoranti selezionati.
Piatti sostenibili
I ristoratori di Isola si uniscono in giornate culinarie con lo scopo di promuovere gli ingredienti tipici del posto sotto un comune denominatore culinario. Durante le Giornate degli asparagi, che sono le prime giornate culinarie dell’anno, vizierete i vostri palati con piatti di asparagi, preparati in vari modi.
Fresco e locale
I ristoratori coinvolti nelle giornate culinarie fanno anche parte dell’iniziativa Chilometro Zero con l’obiettivo di promuovere i prodotti provenienti dall’ambiente circostante. Con l’iniziativa i ristoratori sono obbligati a fornire almeno l’80 % degli ingredienti locali acquistati direttamente dai fornitori.
Questo metodo segue la linea guida “Dal mare (ovvero dal campo) al piatto”, garantisce che a Isola si trovano piatti freschi e autoctoni, ma è anche un’importante contribuito al supporto dei agricoltori locali.
Una delle possibilità per acquistare i deliziosi raccolti della terra istriana è anche al mercato locale “Ruba sz moje njive” (Roba dal mio campo).