![](/foto/thumbnails/crop/golobica2_1619x930.jpg)
La celebrazion della legenda di Isola
Ogni anno il ricordo del lontano 23 ottobre 1380, quando la flotta genovese salpò prima di Izola, é ricordato a Izola con una celebrazione della leggenda di Isola.
Secondo la leggenda, in questo giorno i cittadini indifesi ricorsero alla preghiera nella chiesa e una colomba bianca volò dalla chiesa sopra la flotta genovese. Sv. Il Maver coprì Izola con una miracolosa nuvola nebbiosa per proteggerla, e i genovesi, convinti che si stessero avvicinando alla terraferma, seguirono la colomba, che in realtà li condusse lontano in mare aperto. La colomba tornò in chiesa e lasciò cadere un ramo d'ulivo dal becco in segno di pace e sicurezza. Da allora, la colomba con un ramoscello di ulivo nel becco è stata rappresentata dallo stemma comunale di Isola.
L'evento si svolgerà sul molo nord dalle 11:00 alle 18:00.
Sarà possibile visitare il mercatino istriano con prodotti gastronomici e vinicoli ed altro, un programma musicale, saranno organizzate 2 visite guidate alla chiesa di San Mauro, sfilata di barche d'epoca e attività per bambini.