Sapori

Grazie alla vicinanza dell’entroterra, Isola offre un eccellente combinazione di arte culinaria istriana e piatti di pesce. I piatti tradizionali dell’entroterra sono preparati principalmente da coltivazioni autoctone, che crescono lungo i vigneti e gli uliveti. Mentre lungo la costa predominano nei menu i pesci e i frutti di mare. Durante l’estate, è possibile anche acquistare le bontà dell’entroterra presso il mercato locale Ruba sz moje njive – Roba dal il mio orto. Siete invitati a fare una passeggiata lungo i sapori di Isola.

KM0: Solo locale e fresco

Giornate della Cucina Veneziana

Quando i sapori del mare si fondono con la freschezza degli ingredienti locali e il ricco patrimonio culturale, nasce qualcosa di unico: le Giornate della Cucina Veneziana. Vi invitiamo a lasciarvi conquistare da piatti irresistibili, arricchiti da un tocco di storia. Rivitalizziamo la tradizione culinaria veneziana Le Giornate della Cucina Veneziana riuniscono i migliori ristoratori di Isola, che per l’occasione hanno creato menu esclusivi ispirati alla tradizione veneziana. Protagonisti sono i sapori semplici ma intensi, esaltati da piatti che colpiscono per la loro autenticità. Osterie e...

leggi tutto

Giornate dei calamari

I calamari sono senza dubbio i cefalopodi più gustosi. Il calamaro dell’Adriatico è nella stessa categoria del pesce bianco di prima classe.  I calamari sono conosciuti quasi in tutto il mondo. Sono apprezzati nel Mediterraneo così come negli Stati Uniti, in Sud Africa, in Australia, in alcuni paesi del Medio Oriente e in Asia. Possiamo prepararli in vari modi, ma nel Mediterraneo di solito si mangiano fritti, grigliati e accompagnati delle bietole o preparati in brodo con varie spezie mediterranee. I ristoranti di Isola vi vizieranno con deliziosi piatti di calamari con un tocco di trad...

leggi tutto

Giornate della regina sardina

Durante questa iniziativa, i chef di Istria prepareranno una varietà di piatti a base di sardine che potrete gustare nei loro ristoranti. Le sardine sono ottime alla griglia, fritte o preparate al forno. Anche un piatto semplice come i filetti di sardine salate può essere una vera specialità.

leggi tutto

Giornate degli asparagi

Sei un amante degli asparagi selvatici, quei deliziosi messaggeri della primavera? Dal 28 marzo al 13 aprile 2025, le trattorie e i ristoranti selezionati dell’Istria Slovena vi invitano alle Giornate degli Asparagi – una celebrazione culinaria di questo prezioso ingrediente di stagione. Gli asparagi selvatici (Asparagus acutifolius) sono apprezzati per il loro sapore intenso e le loro proprietà benefiche. Crescono singolarmente, spesso nascosti tra la vegetazione spinosa, e si raccolgono da marzo ai primi di giugno. Da ricette tradizionali a creazioni gastronomiche moderne, questa versat...

leggi tutto

Molo dei sapori

Dove i gusti istriani abbracciano il mare Venite a trovarci al Molo dei sapori - un evento culinario all'aperto organizzato più volte all'anno sul molo nord di Isola. L'evento si svolge in un ambiente idilliaco con vista sul faro e le Rocce Bianche, offrendovi un'esperienza unica di autentiche specialità locali. Ci vediamo la prossima volta il 20 settembre 2025! Saranno con noi: Altroke, Biradiski, Di Kappa Tartufi, Fogy-tartufi, Gin Brin, Golden Ring Cheese, Gorki Chili, Gostilnica Gušt, Gostilnica Pri Tinetu, Karavna Zvon, Limoni Šik, Nori Sushi, Ribja osmica Arrigoni, Santomas, Sparkli...

leggi tutto

Mercato locale

Al mercato stagionale "Roba dal mio campo" gli agricoltori hanno l'opportunità di vendere i loro raccolti. Si svolge da maggio a settembre in Viale I maggio. Il mercato Roba dal mio campo è solo uno dei programmi del progetto Chilometro Zero, che è attivo da diversi anni e con il quale abbiamo arricchito l'offerta gastronomica di Isola. Lo scopo dell'iniziativa è di promuovere l'utilizzo dei prodotti dell'ambiente circostante e offrire sostegno all'agricoltura locale. Tuttavia, l'iniziativa garantisce anche che i piatti nei ristoranti di Isola siano preparati con ingredienti freschi e loca...

leggi tutto
TIC Izola +386 5 640 10 50 tic.izola@izola.si
Seguici

Iscriviti alla newsletter


Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


© Visit Izola 2025 Avviso legale

Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull’uso dei cookies