
Quattro colori del vino: Refosco
Il vino si può abbinare molto bene con vari piatti, solleva l’umore e in quantità moderate contribuisce anche alla salute del sistema cardiovascolare. È stato apprezzato fin dai tempi preistorici, e spesso sentiamo dire che la storia dell'uomo e della vite sono intrecciate e inseparabili.

In Slovenia conosciamo e coltiviamo quattro colori diversi del vino: il rosso, il bianco, il rosé ed il bianco macerato (arancione). Questa volta ci concentreremo sulla varietà della vite rossa, dalla quale produciamo il vino di colore rosso rubino - Refosco. Il Refosco è una varietà antica ed è anche la varietà più importante e più diffusa nell'Istria slovena e sul Carso. Anche se la varietà della vite rimane sempre la stessa, il vino ottenuto dalle sue uve può essere diverso: in Istria si produce il Refosco, mentre sul terreno rosso del Carso producono il Teran.
Con il suo aroma specifico, Refosco è perfetto per i piatti istriani. I migliori assaggiatori dicono che ha un sapore del mare e della marna.

La domanda di vino rosso è cresciuta proprio a causa dei suoi numerosi benefici per la salute. Si dice che gli ingredienti medicinali presenti nelle parti dure delle sue uve e nei semi contribuiscano a prevenire l'aterosclerosi e contengano l'acido salicilico, che è un ingrediente dell'aspirina. Il Refosco contiene anche una percentuale più bassa di alcol e un acido lattico più morbido, che è fondamentale per la digestione.
All'inizio di febbraio di ogni anno, Isola ospita Refuscus Mundi – festival internazionale del Refosco, dove i produttori di vino presentano il loro Refosco, che cresce in diverse regioni vinicole della Slovenia, dell'Italia e della Croazia.