
Concerto: Giuseppe Verdi: "La Traviata"
Luogo: Arrigoni Cinema
Ora: 21:00
Entrata: 10 €
Venerdì 11 agosto 2023, a partire dalle ore 21, la Pehlivanian Opera Academy metterà in scena "La Traviata" al Cinema Estivo Arrigoni.
DESCRIZIONE DELL'OPERA:
Atto I
La bella Violetta è al centro di una vita agiata. Apparentemente guarita, organizza una grande festa nel suo elegante salone, alla quale partecipa il giovane nobile Alfred Germont, da tempo innamorato di lei, al quale viene offerta l'occasione di presentarsi e brindare. I due ballano nelle sale adiacenti, ma Violetta, malata, rimane indietro e Alfred le confessa il suo affetto. Violetta non capisce e non lo prende sul serio, ma Alfred la convince dei suoi veri sentimenti e Violetta gli regala la sua camelia. Il giovane se ne va felicissimo e gli altri ospiti vogliono parlare con Violetta, ma lei li respinge.
Atto II
Violetta ha seguito il desiderio di Alfredo di trasferirsi con lui in campagna. Qui vivono lontano dal mondo rumoroso solo per amore, ma la vita è costosa e Alfredo spende solo la sua piccola rendita. Viene a sapere dalla sua cameriera Anna che Violetta sta ipotecando anche le sue proprietà, così si precipita a Parigi per risolvere la questione. Nel frattempo, arriva suo padre, Georg Germont, e pretende che Violetta rinunci ad Alfred, anche se ha capito che Violetta non è andata con Alfred per i soldi. Violetta è commossa dalla richiesta del vecchio infelice e accetta il divorzio. Quando Alfred torna, la trova intenta a scrivere una lettera, ma apprende tutta la verità solo dal biglietto d'addio che Violetta gli ha lasciato. Ma non gli viene rivelata tutta la verità, nemmeno nella lettera d'addio, perché Violetta gli dice solo che lo lascia e torna alla sua vecchia vita a Parigi. La casa di Flora Bervoix è piena di ospiti. Arriva Alfred e contemporaneamente arriva Violetta con il barone Douphal, che proibisce a Violetta di parlargli. Durante una partita a carte, Alfred continua a vincere e poi litiga aspramente con il barone Douphal, così Violetta gli chiede di lasciare la festa. Per gelosia, Alfred insulta brutalmente Violetta davanti a tutta la compagnia e getta ai suoi piedi il denaro che ha giocato. Solo all'avvertimento del padre si rende conto del suo gesto disonorevole e si pente. Violetta gli dice che è stato solo l'amore per Alfredo a spingerla a rompere con lui.
Atto terzo
La salute di Violetta è indebolita fino al collasso dalla sua vita turbolenta e da una lunga malattia. Il dottor Grenvil le concede solo pochi giorni di vita. Nemmeno una lettera conciliante del padre di Alfredo riesce a curare Violetta. Nel frattempo, Alfred ha duellato con il barone, quindi non c'è più alcun ostacolo alla loro felicità, ma è troppo tardi. Alfred e suo padre, pentiti delle proprie azioni, si recano al capezzale di Violette, ma non possono più evitare una triste fine. Circondata da tutti coloro che un tempo le erano cari, Violetta esala l'ultimo respiro.
Ruoli:
Violetta Valéry, cortigiana - soprano
Alfred Germont - tenore
George Germont, padre di Alfred - baritono
Flora Bervoix - mezzosoprano
Annina, cameriera - soprano
Gaston - amico di Alfred - tenore
Barone Douphol - baritono
Marchese d'Obigny - basso
Dottor Grenvil - basso
Ensemble di canto:
Sara Mitrovic, Anica Skryane, Rebeka Pregel, Talita Sofia Komelj, Claudia Sosin, Vera Zecevic, Ophélie Julien-Laferrière, Benjamin Pregel, Ermin Aščević, Lovro Korošec, Luka Jozič, Milan Obradović, Benjamin Pregel, Ermin Aščević, Tomaž Štular, Sara Mitrovic, Anica Skryane, Rebeka Pregel e Talita Sofia Komelj
Direttori d'orchestra:
Tilen Draksler, Yi Yung Lee, Fu Yu Richard, Aleksandar Gutić e Mitja Dragolič
INGRESSO: 10 €
Organizzatore : CKŠP Izola