L’estate è stata un successo, l’autunno profuma di eventi

Categoria
Condividi

Anche quest’anno il turismo nell’Istria Slovena è stato eccellente – in particolare nella pre-stagione, dove registriamo la crescita maggiore. Settembre apre già un nuovo capitolo con una serie di attività ed eventi congiunti che collegano operatori locali, visitatori e le storie del nostro territorio.

Statistiche turistiche per la stagione estiva

Ottima affluenza – soprattutto prima dell’alta stagione

Secondo gli ultimi dati di SURS, ad agosto le visite turistiche nell’Istria Slovena sono leggermente diminuite rispetto all’anno scorso – circa l’1,3% negli arrivi e il 2,2% nei pernottamenti. Ciononostante, il totale cumulativo gennaio–agosto rimane decisamente positivo: in totale sono stati registrati 761.384 arrivi (+6,0%) e 2.488.739 pernottamenti (+4,8%).

È particolarmente incoraggiante il fatto che la crescita maggiore si sia verificata nella pre-stagione – i mesi primaverili e di inizio estate hanno registrato notevoli aumenti, a conferma del successo dei nostri sforzi per uno sviluppo turistico sostenibile e per una distribuzione delle visite durante tutto l’anno. L’Istria Slovena si sta quindi posizionando con successo come destinazione per tutto l’anno, con maggiore attenzione alla qualità, alle esperienze locali e all’evitare il turismo di massa nei periodi di alta stagione.

I visitatori stranieri continuano a rappresentare la quota maggiore degli ospiti (più di due terzi di tutti i pernottamenti), mentre la crescita più significativa è stata registrata anche quest’anno tra i visitatori domestici nei mesi primaverili.

Attività del team Love Istria

Presentazione congiunta del progetto Love Istria allo STO

A fine agosto i rappresentanti di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano si sono presentati insieme a un incontro delle destinazioni leader organizzato dall’Ente Sloveno per il Turismo (STO). Al centro vi era il progetto Love Istria 2025, che la coordinatrice Luca Stančič Kodarin ha presentato come esempio di buona collaborazione, con particolare attenzione alla trasformazione digitale congiunta, allo sviluppo di prodotti green e alla promozione innovativa al di fuori dell’alta stagione.

L’evento è stato un’ottima occasione per connettersi con altre destinazioni, scambiare esperienze e rafforzare la visione di uno sviluppo congiunto e sostenibile del turismo sloveno.

Entro la fine dell’anno l’Istria Slovena introdurrà anche un sistema di prenotazione comune, che collegherà ulteriormente la regione e faciliterà l’accesso all’offerta locale. Maggiori dettagli nelle prossime notizie.

Settembre in Istria: feste di gusto, ritmo e tradizione

Un weekend sportivo davanti a noi

I migliori arrampicatori sportivi del mondo tornano sotto il campanile di Capodistria. Unitevi alla folla di tifosi e vivete l’adrenalina di uno dei più grandi eventi sportivi in Slovenia – la Coppa del Mondo di arrampicata sportiva, che si terrà venerdì 5 e sabato 6 settembre.

Contemporaneamente, a Pregara si svolgerà anche il Murramundo – Campionato mondiale di Mora. Dal 5 al 7 settembre, il villaggio istriano ospiterà il 25º campionato mondiale di mora cantada – un antico gioco mediterraneo che entusiasma con energia, passione e tradizione da oltre duemila anni. In Slovenia arriveranno circa cento coppie concorrenti da varie regioni europee, tra cui Sardegna, Catalogna, Corsica, Sicilia e Istria.

Sapori dolci e marini

Non perdete oggi la penultima edizione dell’Altroke Istra Gourmet Festival, che questa volta si svolge a Markovec. L’evento più dolce della Slovenia, Altroke Sladka Istra, ritorna già tra poco più di una settimana! Capodistria diventerà di nuovo il paradiso per gli amanti dei dolci – con una ricca offerta di torte, gelati, specialità locali, capolavori di pasticceria e un variegato programma culturale. Più di 100 espositori, animazioni e angoli golosi per tutte le generazioni.

Sabato 20 settembre il molo nord di Isola si trasformerà per un giorno in un palcoscenico gourmet con il Molo dei sapori! Vini istriani selezionati, piatti freschi preparati dai produttori locali, musica e un’atmosfera marina rilassata. Prima di ciò, potrete visitare i ristoratori locali selezionati di Isola che, dal 12 al 28 settembre, si uniranno nelle Giornate della cucina veneziana. Prepareranno menù unici ispirati alla tradizione veneziana.

Anche ad Ancarano, alla fine del mese, non mancheranno i sapori autentici – il 26 settembre a Santa Caterina vi aspetta l’IstrianGreenTable: un evento culinario con bancarelle, programma culturale sostenibile e un accento sulla storia verde, le specialità locali e le filiere corte. Un’occasione ideale per una passeggiata culinaria con vista sul mare.

Delizie musicali

Gli amanti della musica classica possono ancora oggi e domani visitare il Tartini Festival e ascoltare interpretazioni di altissimo livello negli splendidi ambienti di Pirano. Si esibiranno l’Ensemble 1756 e l’Ensemble Cenacolo Musicale.

Per qualcosa di completamente diverso, venerdì 5 settembre recatevi a Isola, dove Boris Novković si esibirà alle ore 20:00 presso il Cinema all’aperto Arrigoni. Il giorno successivo, 6 settembre, l’Hangar Bar ospiterà il Bunker Fest, mentre il 19 settembre il palco dell’Arrigoni sarà conquistato da AC/DC Cover Band, UNFORGIVEN 4, THE LEGACY OF MOTORHEAD e SAN SABBATH nell’ambito del concerto Metal Island.

Per una conclusione indimenticabile del settembre musicale, sabato 20 settembre recatevi al Teatro Tartini di Pirano, dove Helena Blagne renderà omaggio al pubblico con il suo opus musicale – in occasione dei 40 anni di carriera artistica.

Cartolina da Portorose: 140 anni di turismo

In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, il 27 settembre, Portorose festeggerà 140 anni di turismo con un evento unico in Piazza delle Brigate d’Oltremare. I visitatori potranno inviare una cartolina speciale da una località che da oltre un secolo accoglie ospiti da tutto il mondo.

L’evento unirà passato e presente: una sfilata di moda dei periodi storici, le esibizioni delle associazioni Rosa Klementina e Anbot, la consegna dello Stemma di Eccellenza nel Turismo e il concerto dei leggendari Faraoni creeranno un’atmosfera indimenticabile. A completare il tutto, ci saranno prelibatezze istriane selezionate.

Categoria
Condividi
TIC Izola +386 5 640 10 50 tic.izola@izola.si
Seguici

Iscriviti alla newsletter


Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


© Visit Izola 2025 Avviso legale

Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull’uso dei cookies