Molo dei sapori

Categoria
Condividi

Dove i gusti istriani abbracciano il mare

Venite a trovarci al Molo dei sapori - un evento culinario all'aperto organizzato più volte all'anno sul molo nord di Isola. L'evento si svolge in un ambiente idilliaco con vista sul faro e le Rocce Bianche, offrendovi un'esperienza unica di autentiche specialità locali.

Stagione 2025

Inizio della stagione: sabato 19 aprile, dalle 11:00 alle 21:00.
Segnate nel calendario: 3 e 31 maggio, 21 giugno, 20 settembre e 18 ottobre.

Autentici sapori istriani

Godetevi una vasta gamma di proposte culinarie dai ristoratori e produttori di vino locali presso gli stand. Assaporate i sapori di mare e dei piatti tradizionali istriani o delle loro moderne interpretazioni. Completate il pasto o lo spuntino con gli eccezionali vini dei produttori istriani o con altre bibite rinfrescanti.

Scoprite i fornitori che saranno con noi il sabato di Pasqua

Cibo: Altrokè, Di Kappa tartufi, Fogy-tartufi, Gorki Chili, Gostilnica Gušt, Nori Sushi, Ribja kantina Arrigoni, Sparkling Oysters, Tabot Ištrarija, Gostilna Pri Tinetu, Turistično in kulturo društvo Šparžin

Vino e altri drink: Birradiski, Gin Brin, Limoni Šik, Vina Božič, Vina Markovič, Orange Wine Festival

Ospiti: Atelier Karim (Karim Medjadi), Hit Alpinea (Kranjska Gora)

Il Molo dei Sapori offre una varietà di piatti; li dove le sardine sono spesso le protagoniste, insieme ad altri piatti di mare, pasta al tartufo, tagliata, fritole e altro ancora. Ogni Molo dei sapori è un po' diverso, ma i tramonti meravigliosi rimangono una costante.

Musica

L’apertura della stagione del Molo dei Sapori sarà naturalmente accompagnata da vivaci ritmi primaverili, seguiti nel pomeriggio dall’esibizione dei Funk Affair – musica house arricchita da percussioni e sassofono. 

After Party

Dove? Manzioli Wine Bar
Cosa? Un' atmosfera unica e offerta di qualità, intrattenimento musicale e un pop-up Aperol Spritz Bar.
Quando? 21:00–01:00

Una novità della stagione 2025 è l’introduzione degli after party, che non vediamo l’ora di vivere! Dopo l’incontro culinario al Molo dei Sapori, ti invitiamo al Manzioli Wine Bar – a pochi passi di distanza. In questo popolare wine bar, noto per l’eccellente selezione di vini e l’atmosfera accogliente, ti aspetta una serata di musica e un pop-up Aperol Spritz Bar.

Sostenibilità

Con il nostro impegno per un turismo sostenibile, il Molo dei Sapori segue le linee guida ecologiche. Incoraggiamo i fornitori a utilizzare ingredienti locali e di stagione, combinati in deliziosi piatti istriani. Le prelibatezze saranno servite in imballaggi biodegradabili o di carta, ma vi invitiamo comunque a separare i rifiuti negli appositi contenitori.

Alcune indicazioni per la raccolta differenziata:

Rifiuti indifferenziati (contenitore nero): gusci di molluschi, imballaggi biodegradabili, bicchieri e tazze di carta
Rifiuti organici: avanzi di cibo (eccetto i gusci dei molluschi), tovaglioli di carta, posate di legno
Imballaggi: vaschette in alluminio, lattine, tappi in plastica e metallo
Vetro: bottiglie di vino, acqua e altre bibite

Categoria
Condividi
TIC Izola +386 5 640 10 50 tic.izola@izola.si
Seguici

Iscriviti alla newsletter


Compila con tua e-mail per ricevere tutte le informazioni sulle notizie e gli eventi a Isola.


© Visit Izola 2025 Avviso legale

Il nostro sito web utilizza i cookies.

Accetta e Continua Di più sull’uso dei cookies