
Spettacolo teatrale: Chevap.chef
Luogo: Centro culturale di Izola
Organizzatore: CKŠP Isola
Ora: 20:00
Entrata: 20€ predprodaja, 25€ redna cena €
Lo spettacolo Chevap.chef, firmato da Sabrina Morena, Martin Lissiach, Eva Maver e Franko Korošec, esplora uno dei piatti più amati a Trieste e nell’area circostante. Franko Korošec, che nello spettacolo interpreta un cuoco con sette stelle, è anche il protagonista centrale.
Il testo indaga le origini dei ćevapčići, che in varie forme accomunano molti popoli balcanici e mediterranei. Il punto di partenza della storia è un incontro mondiale di banchieri, nel quale tutti coloro che hanno ordinato ćevapčići rivendicano la loro paternità. Scoppia una lite generale e lo chef è costretto a intervenire con l’aiuto di amici di diversi Paesi, che contribuiscono alla soluzione del problema con le proprie conoscenze. In questa cucina si mescolano storia, antropologia, etnografia e naturalmente gastronomia, offrendo al pubblico l’occasione di scoprire segreti gustosi e sorprendenti su una specialità amatissima e dalla storia molto lunga, che risale fino ai Fenici.
Lo spettacolo rappresenta la tappa più recente di una serie di produzioni multilingue con le quali da anni il Teatro Stabile Sloveno valorizza le caratteristiche dell’area di confine e sottolinea la possibilità di comprendersi anche senza sovratitoli. La prima produzione multilingue è stata Come diventare Sloveni in 50 minuti, a cui la stessa affiatata équipe (che firma anche Chevap.chef) ha fatto seguire le commedie Quartiere Europa e Zois.it. La mescolanza di lingue e di contenuti di questi spettacoli rappresenta sempre un’occasione per trasmettere in modo arguto un messaggio importante sulla convivenza e sulla ricchezza delle diverse culture e tradizioni.